Che cosa sono i tag RFID passivi?
I tag passivi sono un tipo di Tag RFID, I tag RFID passivi sono costituiti da tre elementi: un circuito integrato o chip, un'antenna e un substrato.
Il chip RFID memorizza i dati ed esegue compiti specifici. A seconda del design, il chip può essere di sola lettura (RO), write-once, read-many (WORM) o read-write (RW). In genere, i chip RFID trasportano 96 bit di memoria ma possono variare da 2 a 1000 bit.
Al chip è collegata l'antenna, il cui scopo è assorbire le onde in radiofrequenza (RF) dal segnale del lettore e inviare e ricevere dati. Le prestazioni dei tag RFID passivi dipendono fortemente dalle dimensioni dell'antenna: più grande è l'antenna, maggiore è l'energia che può raccogliere e rimandare indietro. Le antenne più grandi, quindi, hanno portate di lettura più elevate (anche se non così elevate come quelle dei tag attivi).
Anche la forma dell'antenna è importante per le prestazioni del tag. Le antenne a bassa e alta frequenza (rispettivamente LF e HF) sono solitamente bobine perché queste frequenze sono prevalentemente di natura magnetica. Le antenne ad altissima frequenza (UHF), d'altra parte, sembrano simili alle antenne TV vecchio stile (orecchie di coniglio) perché le frequenze ultraalte sono esclusivamente di natura elettrica.
Il terzo componente di un tag RFID passivo è chiamato substrato, che comunemente è un Mylar o una pellicola di plastica. Sia l'antenna che il chip sono fissati al substrato, che può essere considerato come la colla che tiene insieme tutti i pezzi del tag.
A differenza dei tag RFID attivi, i tag passivi sono generalmente più piccoli e meno costosi.
Hai altre domande sui tag RFID passivi o attivi e su come iniziare?