Casa > notizia > > Cos'è il lettore RFID UHF?
Certificazioni
Controllo accessi CALDO
Lettore di carte RFID
Carta RFID e Tag
Serratura della porta di vendita calda
Contattaci

E-mail: lily@goldbridgesz.com
Contatta ora

Notizia

Cos'è il lettore RFID UHF?

2024-08-16 10:26:39

Stazione di tagging e verifica: una stazione di lavoro centrale per l'inserimento Tag RFID e verificarne la disponibilità. I lettori mobili RFID UHF vengono utilizzati per redigere rapidamente l'inventario o verificare la posizione dei libri sugli scaffali. I lettori RFID UHF si collegano online al sistema bibliotecario tramite rete wireless oppure effettuano l'invio e il download offline dei dati nel momento in cui si collegano al PC tramite porte USB o RS232. Sono dotati di touch screen e tastiere che permettono di trovare facilmente il numero di catalogo del libro scelto e di ritrovarlo poi con il lettore nella sala della biblioteca.

“Inoltre, Etichetta RFID UHF può essere utilizzato per il controllo del prelievo illegale di libri dalla biblioteca. Le etichette intelligenti combinano il raggio di lettura e la capacità di elaborazione automatica dell'RFID con la comodità e la flessibilità della stampa di etichette on-demand. Un lettore RFID UHF è fondamentalmente un trasmettitore e ricevitore a radiofrequenza, controllato da un microprocessore o un processore di segnale digitale. I sistemi RFID di solito possono funzionare in modo efficace anche in ambienti difficili con eccessivo sporco, polvere, umidità e temperature estreme.

Molte più informazioni su etichette intelligenti, smart card e molte altre definizioni sull'identificazione a radiofrequenza possono essere trovate in questo elenco di definizioni RFID. Tutti i dati vengono raccolti dai tag e quindi passati attraverso interfacce di comunicazione familiari ai sistemi informatici host nello stesso modo in cui i dati scansionati dalle etichette con codici a barre vengono acquisiti e trasmessi ai sistemi informatici per l'interpretazione, l'archiviazione e l'azione. I sistemi RFID possono fornire trasmissioni dati wireless prive di errori, senza batterie e senza manutenzione.

Uno dei componenti dell'RFID è costituito da tag programmati elettronicamente con informazioni univoche. Un esempio potrebbe essere una biblioteca che include informazioni su un autore o sul titolo di un articolo se il tag ha una capacità sufficiente, ma non l'ubicazione della biblioteca o lo stato di circolazione. Alcune biblioteche hanno inserito ACM Tag RFID sulle carte d'identità del personale e degli utenti.

Ad esempio, una biblioteca potrebbe aggiungere un codice identificativo per ciascuna filiale e tale informazione potrebbe essere modificata se la sede di conservazione venisse successivamente spostata in un'altra filiale della biblioteca. Nell'RFID delle biblioteche, solitamente parte del tag di lettura-scrittura viene nuovamente protetto posizionando i tag RFID sulle carte d'identità del personale e degli utenti. I fornitori di libri che forniscono servizi di elaborazione sono disposti a inserire tag RFID a un costo aggiuntivo, ma gli editori non lo faranno a meno che non ci siano abbastanza librerie e biblioteche disposte a pagare di più per i libri con tag incorporati. Una biblioteca accademica ha ridotto drasticamente le perdite proteggendo tutto ciò che non è fissato.